La qualità vince
su qualsiasi strategia


EUROSUOLE QUALITY rappresenta, come dichiara il nome stesso, la qualità che assicuriamo sia attraverso le nostre suole che nel nostro modo di lavorare. Per Eurosuole S.p.A. la qualità del prodotto e gli elevati standard qualitativi nel processo produttivo sono sempre in primo piano


Il marchio WELLFEET indica un materiale estremamente leggero e antiscivolo che offre la possibilità di realizzare suole con volumi importanti e
caratteristiche
chimico-fisiche eccellenti in termini di resistenza alle basse temperature e all'idrolisi.
Un materiale da noi studiato e proposto con successo nel settore del fashion. "The walking pleasure" è il claim del marchio che comunica l'effetto di morbido massaggio
plantare.


Il marchio GLE rappresenta "la nuova dimensione della leggerezza", ovvero un materiale in gomma espansa vulcanizzata in grado di garantire una stabilità dimensionale e una maggiore leggerezza della suola in gomma tradizionale, senza compromettere nessuna peculiarità. Un prodotto dunque con le caratteristiche della gomma ma più leggero grazie ad una densità che può andare da 0,60 - 0.90 gr/cm3.


FUTUR GREEN delinea l'impegno di Eurosuole S.p.A. sul fronte della sostenibilità, con l'obiettivo di ridurre l'impatto della produzione ambientale, ricercando alternative sempre più eco-compatibili. Un materiale a vocazione ecologica per alleggerire il consumo di materiali estratti dal petrolio e per inserire materiali provenienti da prodotti riciclati.
Futur Green per suole in poliuretano
Il materiale utilizzato per la mescola FUTUR GREEN è un poliuretano fatto parzialmente con fonti rinnovabili. Una parte dei materiali impiegati deriva infatti dalle piante, principalmente dalla colza, una pianta coltivata in Europa, e da fonti che non coinvolgono la filiera alimentare. Questo processo ha un valore ecologico in quanto consente il risparmio di risorse fossili.
Futur Green per suole in gomma
Il materiale utilizzato per la mescola in gomma è ottenuto dal "macinato" che consente il riutilizzo dello scarto, favorendo un corretto processo di economia circolare in grado di trasformare in nuove risorse quei materiali che sarebbero diventati rifiuti. Lo scarto, dopo essere stato macinato, viene riutilizzato per dare vita ad una nuova mescola: il risultato è una materia prima seconda.
Contattaci per sviluppare il tuo prodotto
Siamo in grado di soddisfare ogni tipologia di esigenza.